Consigliere alla vela:
Giuseppe Montella (info@crvitalia.it)
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito Web del Circolo del Remo e Della Vela Italia., da ora CRVI, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (nel seguito indicato come Codice sulla privacy) a coloro che interagiscono con i servizi web del CRVI accessibili per via telematica a partire dagli indirizzi: https://www.crvitalia.it corrispondenti alla pagina iniziale dei sito del CRVI.
L'informativa è resa solo per il sito web del CRVI e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Associazione Circolo Remo e Vela Italia, BANCHINA S. LUCIA, 21 80132 - Napoli (NA), info@crvitalia.it
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo, ci sono: Nome, Cognome, Email, Password, Cookie e Dati di utilizzo.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi. L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati
Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare.
L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.
Per ulteriori informazioni, contatta il
Titolare.
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire all'applicazione di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Contattare l'Utente, Registrazione ed autenticazione e Statistica.
Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell'utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
In aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di
conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Questa Applicazione non supporta le richieste “do not track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di cancellare i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.
Domenica 26 giugno si è conclusa a Campione del Garda la regata Formula Kite Gran Prix che ha visto la partecipazione dei migliori atleti della disciplina.
Tre giorni di regate, valide anche come III Tappa del Campionato Italiano con 9 prove disputate per ogni flotta e un totale di 93 iscritti.
Gaia Falco ha ben figurato chiudendo le regate in 3° posizione U21 ed in 20° posizione nella classifica generale femminile.
Prossimo appuntamento a Gizzeria in Calabria a fine luglio dove è prevista la tappa di world series.
Ancora un podio per gli atleti della Classe 420, Flavio Fabbrini e Matteo Maione, sono primi dopo 5 prove alla II Coppa Italia 420, al dodicesimo posto Giuseppe Citaredo e Alessandro Di Maggio, al ventesimo Marianna Gambuli con Speranza Savella, 48esime Alessia Tiano e Carolina Raganati molto distanti all'84esimo posto Carlo Dumontet e Luca Bisogni.
Dopo le prime due giornate con vento regolare, sabato il vento si è fatto attendere e non è mai arrivato, quindi il comitato non ha potuto che rimandare alla domenica di Pasqua le ultime prove. Mattina ventosa e nonstante fosse tutto pronto e sia stata anche data una prima partenza un forte aumento del vento fino a 35 nodi, ha costretto il Comitato di Regata dover sospendere la prova.
E' stata quindi confermata la classifica delle prime due gornate con 5 prove.
Prima tappa del Campionato Italiano di Kitefoil a Vada con tre atleti della V ZONA in gara Gaia Falco ( Circolo del Remo e dellla Vela Italia), Alessandro Giannini (Reale Yacht Club Canottieri Savoia) e Giovanni Cardone (Blck Dolphin).
Condizioni meteo variabili : primo giorno vento molto leggero, secondo giorno vento forte da terra e l’ultimo giorno circa 30 nodi sempre offshore con 8 prove portate a termine ed una trasferta per la V ZONA super positiva con doppio podio maschile e femminile.
Alessandro Giannini chiude in 3° posizione assoluta e Gaia Falco in 3° posizione femminile e 16° assoluta.Sempre a Vada nello stesso week endsi è svolta anche la I Tappa del Campionato Italiano wingfoil : presente in gara Ernesto De Amiciis del Reale Yacht Club Canottieri Savoia cha ha concluso 6° assoluto e 1° U15.
Articolo di velaincampania.it
2 prove svolte per ognuna delle due batterie dei 100 equipaggi partecipanti, con condizioni di vento termico che ha iniziato ad alimentare lo spettacolo velico intorno alle 13, con 6-8 nodi di velocità.
La classifica, dopo la seconda giornata , per le posizioni di vertice, è sostanzialmente la stessa del primo giorno con l’equipaggio campano del Circolo del Remo e della Vela Italia Fabbrini- Maione in prima posizione , seguito da Taglialegne Versolatto della Società Velica Barcola Grignano e Michelini- Bonifacio della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario .
Oggi prima partenza alle ore 12.00 con le prime prove della fase finale, dove i primi 50 equipaggi regateranno insieme in gold ed i secondi 50 nella flotta silver.
Tornando allo spettacolo , il quartier generale della competizione alla Rotonda Diaz, si conferma palcoscenico unico nel suo genere per la città di Napoli e per le iniziative veliche dei Circoli: “E’ un discorso che stiamo portando avanti già da qualche anno – spiega Francesco Lo Schiavo, presidente regionale della Federazione Italiana Vela – e devo dire che la disponibilità e la partecipazione dell’amministrazione comunale sta diventando sempre più concreta rendendoci più agevole un’impresa che resta comunque complicata per le tante autorizzazioni necessarie. Noi però ci crediamo molto e riteniamo anche di poter essere gli apripista per una apertura sempre più ampia ed organizzata della Rotonda Diaz come location privilegiata per manifestazioni sportive anche differenti dalla vela».
«Va inoltre sottolineato – aggiunge Antonio Raganati, consigliere del Circolo Italia – che l’accesso all’area delle Rotonda Diaz non è stato limitato in alcun modo. Chiunque è interessato può dunque avvicinarsi e scoprire da vicino come si vive una regata».
Per Antonietta De Falco, Consigliere Nazionale FIV : " Eventi velici come questo , aperti alla città ed al pubblico rappresentano per la Federazione una vera e propria cartolina del nostro sport".
15 aprile 2022
Prima giornata della Coppa Italia classe 420 nel campo di regata di Napoli, con 3 prove svolte per ognuna delle due batterie dei 100 equipaggi partecipanti .
La rotonda Diaz, con gli ampi spazi attrezzati per l’occasione dal Circolo del Remo e della Vela Italia sotto la supervisione del Comune di Napoli ed il coordinamento della V ZONA FIV, ha accolto la flotta italiana di una classe che ha un forte legame con il Golfo di Napoli ed i suoi Circoli .
Dopo la cerimonia dell’alzabandiera con i vertici della Sezione Velica della Marina Militare di Napoli ed il briefing con gli allenatori, lo spettacolo del villaggio regata con la spiaggia piena di imbarcazioni e di atleti si è trasferito in mare nel pieno rispetto di un intenso programma sportivo.
Il Comitato di Regata presieduto per l’occasione da Domenico Guidotti , ha diretto tre prove con le classiche condizioni di vento di questo periodo , direzione stabile da 220°/230 ° e 7-9 nodi di velocità.
La classifica dopo la prima giornata vede in prima posizione l’equipaggio campano del Circolo del Remo e della Vela Italia Fabbrini- Maione, seguito da Michelini- Bonifacio della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario e da Taglialegne Versolatto della Società Velica Barcola Grignano.
Oggi partenza alle ore 12:00 con il programma finalizzato a completare la fase di qualificazione per poi passare sabato alla fase finale con le flotte divise in gold e silver.
Si è svolta a Lerici la prima Regata Nazionale 420 dell'anno, da giovedì 17 a domenica 20 marzo dove hanno vinto la classifica assoluta e quella U19 Marianna Gambuli e Speranza Savella.
Sui 102 equipaggi iscritti si sono classificati terzi U19 Flavio Fabbrini e Matteo Maione, al 14° posto nella classifica assoluta della flotta Gold, mentre sempre nella stessa flotta sono al 50° posto Giuseppe Citaredo e Alessandro Di Maggio. Nella flotta Silver al 7° posto sono Alessia Tiano e Carolina Raganati.
Prossimo appuntamento per la classe 420 a Napoli dal 14 al 17 aprile.
I pagamenti possono essere effettuati tramite:
Intestazione: C.R.V. Italia, Banca: BPer banca fil. Napoli.
I pagamenti possono essere effettuati tramite:
Intestazione: A.D. BANQUETING SERVICE SRLS